Marco Travaglio
Premio d'onore per il Giornalismo
Marco Travaglio è giornalista professionista dal 1992. Il suo percorso professionale ha avuto però inizio già dalla seconda metà degli anni ’80, quando collaborava come freelance ad alcune testate locali. Nel 1987 ha avuto inizio il suo sodalizio con Indro Montanelli, dapprima su “Il Giornale” quindi con “La Voce”. Le sue esperienze in campo giornalistico comprendono collaborazioni con le più importanti testate italiane, da “L’Unità” a “La Repubblica”, “Il Messaggero”, “Il Giorno”, “L’indipendente”. In campo televisivo, ha curato la rubrica “Una voce poco fa” all’interno della trasmissione televisiva “Il fatto” di Enzo Biagi.
Nel 2001 ha pubblicato, assieme ad Elio Veltri, uno dei libri d’inchiesta politico-giudiziaria di maggior successo in Italia, “L’odore dei soldi. Origini e misteri delle fortune di Silvio Berlusconi” che ebbe una grande eco mediatica anche grazie all’intervista rilasciata a Daniele Luttazzi nel corso del programma TV “Satyricon”. Il libro e la successiva apparizione in TV scatenarono un fortissimo dibattito sulla libertà di stampa nel nostro Paese.
Nel 2009 ha partecipato alla fondazione, insieme ad Antonio Padellaro e Peter Gomez, de “Il Fatto Quotidiano”, di cui è diventato direttore il 3 febbraio 2015. Nel corso della sua carriera giornalistica, ha pubblicato oltre 40 libri, tra cui è doveroso citare almeno, oltre a “L’odore dei soldi”, “Regime”, “La scomparsa dei fatti”, “Italia Annozero”, “è stato la mafia”. Il suo percorso professionale è da sempre votato ad un giornalismo d’inchiesta, e proprio per questo il più possibile libero dai poteri forti. Sono numerosi i riconoscimenti tributati a Marco Travaglio per i suoi lavori d’inchiesta, da sempre contraddistinti da una scrupolosa ricerca dei fatti e dall’assoluta indipendenza di giudizio. Per aver saputo farsi interprete di una grande tradizione giornalistica, non solo italiana, senza mai dover scendere a compromessi, a Marco Travaglio va il Premio d’Onore Casentino 2016 per il giornalismo.